Strabena, il primo pomodoro italiano da agricoltura idroponica
Manuela Di Luccio
/ 29 Maggio 2023
Tagliolini dell’Ascensione: storia e ricetta
Manuela Di Luccio
/ 16 Maggio 2023
Campania. La trattoria Lo Stuzzichino in Penisola Sorrentina
Manuela Di Luccio
/ 10 Maggio 2023
Cilento. La buona pizza al Vinarte di Agropoli
Manuela Di Luccio
/ 27 Aprile 2023
Bologna. La chef Lucia Antonelli special guest alla pizzeria Da Zero
Manuela Di Luccio
/ 17 Aprile 2023
Bologna. La cucina di pregio al ristorante Sotto l’Arco di Villa Aretusi
Manuela Di Luccio
/ 14 Aprile 2023
Turismo Lento nell’ Imolese-faentino: borghi, Natura, castelli, buon cibo.
Manuela Di Luccio
/ 3 Aprile 2023
Ravenna. Darsenale: l’indirizzo giusto per birra artigianale e pizza di qualità
Manuela Di Luccio
/ 27 Marzo 2023
Intervista a Max Poggi
Manuela Di Luccio
/ 9 Marzo 2023
Cosa vedere a Termoli: la miniguida pratica
Manuela Di Luccio
/ 21 Febbraio 2023
Bologna. All’ Osteria di Medicina la cucina carismatica di Alessio Battaglioli
Manuela Di Luccio
/ 10 Febbraio 2023
Bologna. Nicola Annunziata è il nuovo chef del ristorante I Portici
Manuela Di Luccio
/ 19 Gennaio 2023
Il Cavallino a Maranello: l’ omaggio di Bottura alla leggenda Ferrari
Manuela Di Luccio
/ 13 Gennaio 2023
Alleria! Finalmente a Bologna la buona cucina napoletana
Manuela Di Luccio
/ 19 Dicembre 2022
Bologna. Il debutto dello chef Pasquale D’Aniello a La Porta Restaurant
Manuela Di Luccio
/ 15 Dicembre 2022
Panettone artigianale 2022: sei indirizzi consigliati
Manuela Di Luccio
/ 28 Novembre 2022
Antica Osteria del Mirasole: cucina emiliana elevata e intramontabile
Manuela Di Luccio
/ 18 Novembre 2022
L’ elegante convivio a Casa Mazzucchelli
Manuela Di Luccio
/ 8 Novembre 2022
Strabena, il primo pomodoro italiano da agricoltura idroponica
Manuela Di Luccio
/ 29 Maggio 2023
Si chiama Strabena ed è un pomodorino di altissima qualità figlio della coltura idroponica di cui l’azienda Fri-El Green House...
Read More
Davide Fiorentini è uno degli imprenditori che negli ultimi anni ha creato uno dei progetti più belli legati alla pizza:...
Read More
Tavola Latina: a Firenze la carne al fuoco è in stile sudamericano
Manuela Di Luccio
/ 18 Maggio 2023
Nonostante le temperature non proprio stabili Firenze apre le porte alla bella stagione con l’ evento enogastronomico più “caliente” dell’...
Read More
Tagliolini dell’Ascensione: storia e ricetta
Manuela Di Luccio
/ 16 Maggio 2023
Le ricette tradizionali, ma direi in generale le ricette di famiglia, sono un filo invisibile che ci lega ai bei...
Read More
Campania. La trattoria Lo Stuzzichino in Penisola Sorrentina
Manuela Di Luccio
/ 10 Maggio 2023
La trattoria Lo Stuzzichino della famiglia De Gregorio da anni è annoverata fra le migliori trattorie italiane: siamo a Sant’...
Read More
Cilento. La buona pizza al Vinarte di Agropoli
Manuela Di Luccio
/ 27 Aprile 2023
Amo la pizza da sempre e l’evoluzione degli ultimi anni che l’ha vista diventare protagonista in tante declinazioni (napoletana, in...
Read More
Bologna. La chef Lucia Antonelli special guest alla pizzeria Da Zero
Manuela Di Luccio
/ 17 Aprile 2023
Un nuova serata dedicata all’incontro fra culture e sapori: giovedì 4 maggio la chef Lucia Antonelli, la “Regina del Tortellino”,...
Read More
Bologna. La cucina di pregio al ristorante Sotto l’Arco di Villa Aretusi
Manuela Di Luccio
/ 14 Aprile 2023
Siamo nel Quartiere di Borgo Panigale a Bologna, a pochi metri dalla storica sede della Ducati: qui, una dimora del...
Read More
Turismo Lento nell’ Imolese-faentino: borghi, Natura, castelli, buon cibo.
Manuela Di Luccio
/ 3 Aprile 2023
Pasquetta, 25 Aprile, 1 Maggio: è iniziato il periodo dei ponti, dei week end delle gite fuori porta e delle...
Read More
Ravenna. Darsenale: l’indirizzo giusto per birra artigianale e pizza di qualità
Manuela Di Luccio
/ 27 Marzo 2023
La cartina di tornasole di una Ravenna pronta ad affrancarsi dallo status di città chiusa e refrattaria alle novità è...
Read More
Una nuova casa per il ristorante Al Pappagallo di Bologna che per i suoi 104 anni –che ne fanno uno...
Read More
Intervista a Max Poggi
Manuela Di Luccio
/ 9 Marzo 2023
Lui è il cuoco bolognese per eccellenza, Massimiliano Poggi, per tutti Max, il volto della Bologna conviviale e godereccia, ma...
Read More
Ultime novità
Strabena, il primo pomodoro italiano da agricoltura idroponica
Si chiama Strabena ed è un pomodorino di altissima qualità figlio della coltura idroponica di cui l’azienda Fri-El Green House è leader nazionale. H2orto – Bontà […]
