Piano Vetrale, il borgo dipinto del Cilento

Torino. Scannabue: cucina piemontese in stile caffè letterario

Il Re della sfoglia apre una gastronomia alle porte di Bologna

Merano. Soulfood, pizzeria con cucina

Mangiare sui Colli Bolognesi: Agriturismo Mastrosasso

Mestieri che rischiano di scomparire. Le Teglie di Montetiffi e l’originale cottura della piadina romagnola

Al Vecchio Convento: un ristorante, un paese, una famiglia

Bologna. Nuove aperture autunnali: ristoranti, forni, street food, salumerie

Cosa vedere a Udine: la mini-guida pratica

Sicilia. Osteria Antica Marina a Catania

Babbi, il cuore dolce della Romagna

Cosa vedere a Siracusa-Ortigia: la mini-guida pratica

Cilento. La cucina di mare al ristorante Street Stritt di Casal Velino

Zeppole ai fiori di zucca (zeppoline di sciurilli)

Cilento. I sapori e i colori dell’osteria Perbacco di Pisciotta

Bologna. C’è un nuovo locale in città, anzi no, è in campagna: Locanda Casa Merlò

Cosa vedere a Catania: la mini-guida pratica

Locanda di Bagnara: fine dining nella Pianura Ravennate

Oltre a Bologna: Daniele Bendanti regista di una cucina solida ma mai immobile

Bologna. Cremeria D’Azeglio inaugura il terzo punto vendita

Vinitaly 2025: l’Emilia Romagna punta in alto e coinvolge Massimo Bottura

La Regione si presenta con un padiglione tutto nuovo alla più importante fiera del vino italiano e coinvolge Massimo Bottura....
Leggi tutto

Albana Dèi. Un premio per far conoscere un antico vitigno romagnolo

A Est di Bologna, dalla periferia della città fino alle terre cesenate, le colline sono caratterizzate dai filari di un...
Leggi tutto

Piano Vetrale, il borgo dipinto del Cilento

Piano Vetrale, frazione del Comune di Orria (Sa) abitata da poche centinaia di persone, negli ultimi anni è tornata protagonista...
Leggi tutto

Bioland Sudtirol e il progetto “Più biologico regionale in Europa”

È stato lanciato il progetto "Più biologico regionale in Europa" avviato da Bioland in collaborazione con l'Unione Europea.Bioland Südtirol è...
Leggi tutto

Piatto Verde 2025: un mese di eventi per festeggiare 30 anni di attività

La kermesse gastronomica dell'imolese-faentino compie 30 anni e festeggia con un mese di eventi. Piatto Verde, uno degli eventi gastronomici...
Leggi tutto

Jack Vettriano in mostra a Bologna dal 26 febbraio al 20 luglio 2025

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini a Bologna ospiteranno per la prima volta in...
Leggi tutto

Il folpo, una tradizione di Noventa Padovana

Visitando i territori italiani a volte ci si imbatte in scoperte particolari come quella che mi è capitata alcuni giorni...
Leggi tutto

Pastina in brodo con polpettine

Qual è il piatto invernale che più di ogni altro di ricorda l'infanzia? Sì, lo so, sceglierne uno solo è...
Leggi tutto

Bologna. Slow Wine Fair e Sana Food insieme per sostenere il biologico

Novità da Bolognafiere: Sana, il grande evento dedicato al mondo del biologico, si congiunge a Slow Wine Fair e insieme...
Leggi tutto

Torino. Scannabue: cucina piemontese in stile caffè letterario

Metti una sera a cena in una di quelle rigide serate di gennaio in cui vorresti solo qualcosa di corroborante...
Leggi tutto

Artefiera 2025 dal 7 al 9 febbraio a BolognaFiere

Compie 51 anni Artefiera di Bologna e proprio come una bella cinquantenne continua ad affascinare gli amanti delle arte visive...
Leggi tutto

Il Re della sfoglia apre una gastronomia alle porte di Bologna

Negli ultimi anni il mondo dei social ha generato parecchi tormentoni e fenomeni; il settore del cibo, in particolare, ha...
Leggi tutto

Ultime novità