Storie di uomini e territori

6 Novembre 2023
Cilento. Salumi tipici e il marzafecatu di Castel San Lorenzo 1

Cilento. Salumi tipici e il marzafecatu di Castel San Lorenzo

Si chiama marzafecatu ed è un salume molto particolare, legato a un territorio specifico, quello di Castel San Lorenzo (Sa), un piccolo paese all’interno del Parco […]
29 Maggio 2023
Strabena, il primo pomodoro italiano da agricoltura idroponica 3

Strabena, il primo pomodoro italiano da agricoltura idroponica

Si chiama Strabena ed è un pomodorino di altissima qualità figlio della coltura idroponica di cui l’azienda Fri-El Green House è leader nazionale. H2orto – Bontà […]
7 Settembre 2022
Cristian Santomauro

Cristian Santomauro: “Vi presento l’ Ammaccata cilentana”

Questa storia ha due protagonisti: il primo è un giovane uomo dai modi garbati d’altri tempi; l’altra è una signora centenaria che davanti a sé ha […]
23 Agosto 2022
1

Cosa sono i Cicci maritati, piatto storico del Cilento

Di piatti antichi il Cilento è pieno, soprattutto grazie a una tradizione contadina che è riuscita a rimanere in vita attraverso l’attività delle sagre dei paesi […]
27 Luglio 2022
Le magie di Silvia con il latte alla Tenuta Chirico di Ascea Marina 2

Cilento. Le magie di Silvia con il latte alla Tenuta Chirico di Ascea Marina

Se è vero che gli occhi sono lo specchio dell’anima, allora quelli verdi e luminosi di Silvia Chirico raccontano di un’anima gentile, di educazione, riservatezza e […]
15 Dicembre 2020
1

Un giorno a San Patrignano, dove tutto è “buono due volte”

Ho trascorso una giornata nella Comunità di San Patrignano a stretto contatto con gli ospiti che mi hanno fatto visitare le principali produzioni alimentari. Per Natale […]
11 Settembre 2020
Bozza automatica 15

Brigante Lucano: fare salumi di qualità rilanciando il suino Nero Lucano

Siamo a Vaglio Basilicata (Potenza), sull’ Appennino Lucano, a mille metri di quota: una di quelle zone definite difficili perché appartengono a quell’ entroterra del Sud […]
22 Maggio 2020
1

Tassoni lancia una limited edition e vi invita a creare nuovi cocktail a casa

E’ tempo di novità in casa Tassoni, la storica azienda italiana produttrice di bibite in bottiglia, presente sul territorio italiano fin dal 1793, ovvero 227 anni […]
14 Maggio 2020
Fabbrica della birra Tenute Collesi: eccellenza italiana premiata nel mondo

Fabbrica della birra Tenute Collesi: eccellenza italiana premiata nel mondo

Ad Apecchio (PU), sulle colline a cavallo fra Marche e Umbria, c’ è una delle realtà brassicole artigiane più rilevanti nel panorama italiano: le Tenute Collesi. […]
6 Maggio 2020
Bozza automatica 4

Eccellenze italiane: il Pomodoro del Piennolo del Vesuvio di Giolì

L’ emergenza dovuta alla diffusione del Covid-19 ha colpito tanto le persone quanto l’ economia del nostro Paese: ad essere colpiti sono anche i prodotti italiani, […]
27 Aprile 2020
Magisa: con il riso buono di Sibari l' agricoltura calabrese è competitiva

Magisa: con il riso buono di Sibari l’ agricoltura calabrese è competitiva

Il confinamento forzato provocato Covid-19 non ha fermato le produzioni agricole e tutte le lavorazioni e i passaggi che la caratterizzano: in Calabria, nella Piana di […]
9 Marzo 2020
Un museo e una bibita per valorizzare le Clementine di Calabria 11

Un museo e una bibita per valorizzare le Clementine di Calabria

La varietà del territorio italiano offre un’ ampia gamma di eccellenze nostrane, alcune delle quali finiscono quotidianamente sulle nostre tavole, ma di cui in fondo conosciamo […]