Ricette

16 Maggio 2023
Tagliolini dell'Ascensione: storia e ricetta

Tagliolini dell’Ascensione: storia e ricetta

Le ricette tradizionali, ma direi in generale le ricette di famiglia, sono un filo invisibile che ci lega ai bei ricordi del passato, soprattutto dell’ infanzia. […]
17 Febbraio 2023
1

La ricetta del Migliaccio napoletano di Carnevale

Il Migliaccio è un dolce tipico di Carnevale che si prepara a Napoli. A dispetto del nome, che può indurre in confusione, in questo dolce non […]
14 Febbraio 2023
Lasagna di Carnevale napoletana 1

Lasagna di Carnevale napoletana

Una ricetta ricca e golosa per festeggiare il Carnevale anche a tavola Se dico “lasagna” immagino che molti penseranno alla tradizionale lasagna bolognese ma in realtà […]
28 Gennaio 2023
Zuppa di cipolle

Zuppa di cipolle

Questo inverno è tornato a fare l’ inverno con temperature molto basse,  giorni piovosi e anche un po’ di neve, che qui a Bologna per mezza […]
23 Dicembre 2022
Risotto broccoletti, gorgonzola e polvere di Bergamotto

Riso, broccoletti, Gorgonzola e polvere di Bergamotto

A volte le ricette nascono da un’idea folgorante, come questo piatto che mi è uscito così, mettendo insieme degli ingredienti che hanno creato una bella alchimia […]
10 Dicembre 2022
polpette svedesi

Polpette svedesi come all’ Ikea

Volevo farle da tempo perché sono buonissime e ho pensato che la bellissima atmosfera da Natale nordico fosse perfetta, così ho preparato le polpette svedesi dell’Ikea. […]
30 Novembre 2022
Polpette di carne al sugo gratinate 1

Polpette di carne al sugo gratinate

Le polpette sono un vero simbolo di unione e pace mondiale – almeno a tavola- perchè sono presenti in quasi tutte le cucine del mondo in […]
25 Ottobre 2022
1

Tagliatelle ai funghi porcini

Le tagliatelle ai funghi porcini sono un classico intramontabile: un piatto saporito, confortevole e anche piuttosto veloce. Per questa ricetta si usa la pasta all’ uovo, […]
11 Luglio 2022
Spaghetti alla Nerano, il classico dell'estate campana

Spaghetti alla Nerano: storia e ricetta del classico dell’estate campana

Gli spaghetti alla Nerano danno soddisfazione due volte: prima quando ti escono bene, poi quando li mangi. Non si tratta di una preparazione complicata ma necessita […]
17 Giugno 2022
polpette di zucchine

Polpette di zucchine e Pecorino con salsa tzatziki

Queste polpette di zucchine e Pecorino nascono da un grande “classico” della cucina: sbagliare una ricetta, ricavarne un’ altra per salvare capre e cavoli e avere […]
17 Maggio 2022
ricetta dell'hummus

La ricetta dell’ Hummus

E’ uno degli alimenti estivi che preferisco in assoluto: facile, veloce e buonissimo… sto parlando dell’ hummus! L’ho mangiato per la prima volta 15 anni fa […]
29 Aprile 2022
pesto di rucola

Sabato pomeriggio, prato e chitarra: spaghetti al pesto di rucola

Il pesto di rucola mi piace perchè ha una particolare punta di amarezza che non ne appiattisce il sapore rispetto ad altri pesti. Stavolta l’ ho […]