ricette

21 Giugno 2025
Tagliolini al prosciutto San Daniele

Tagliolini al prosciutto San Daniele

Ogni viaggio, anche viaggetto, può regalare nuovi spunti, soprattutto in fatto di cucina.Quando sono stata in Friuli Venezia Giulia per visitare Gorizia e Nova Gorica, per […]
30 Marzo 2025
zuppa patate e verza

Zuppa di patate e verza

E’ uno dei piatti invernali più “coccolosi” con la sua consistenza morbida e brodosa e il sapore delicato delle patate che sposano la verza.Ma visto che […]
18 Febbraio 2025
pastina in brodo con polpettine

Pastina in brodo con polpettine

Qual è il piatto invernale che più di ogni altro di ricorda l’infanzia? Sì, lo so, sceglierne uno solo è davvero complicato anche per me ma […]
17 Gennaio 2025
LAGANE E CECI

Lagane e ceci

Per anni, quando condividevo la casa con gli studenti, alla mia affermazione “Oggi cucino lagane e ceci” puntuale si alzava un coro: “Cosa sono le lagane?”E […]
5 Dicembre 2024
Bozza automatica 31

Pasta con zucca e guanciale

La pasta con zucca e guanciale è veloce, saporita e cremosa anche se si gusta per poco tempo perchè la raccolta della zucca si concentra fra […]
12 Novembre 2024
Salsiccia e friarielli

Salsiccia e friarielli a modo mio

Se dico salsiccia e friarielli penso subito alle mie origini campane, a quei profumi di casa che non ti lasciano più, a quelle serate d’inverno quando […]
9 Novembre 2024
crema porcini e fagioli

Crema di porcini e cannellini

E mentre le temperature salgono e scendono repentinamente e non sai mai se avrai voglia di una caprese o di una zuppa calda, alla fine, puntualmente, […]
5 Ottobre 2024
Plum-cake salato con Mortadella e zucchine

Plum-cake salato con Mortadella e zucchine

Ottobre a Bologna è il mese della Mortadella: prima il Mortadella Please a Zola Predosa dall’11 al 13 Ottobre e poi il vero e proprio Mortadella […]
20 Agosto 2024
zeppole con i fiori di zucca

Zeppole ai fiori di zucca (zeppoline di sciurilli)

Se vi dico sciurilli vi viene in mente qualcosa? A molti probabilmente sì, soprattutto se hanno dei parenti in Campania o ci sono stati in vacanza […]
24 Giugno 2024
Pasta ncaciata, la ricetta

Pasta ‘ncaciata, la ricetta

Una delle tipiche paste al forno siciliane raccontate da un’ abitante di un quartiere popolare di Catania Durante la mia recente visita a Catania c’ è […]
8 Marzo 2024
Frico friulano, storia e ricetta

Frico friulano, storia e ricetta

L’ho amato appena provato durante un viaggio in Friuli: il Frico è davvero irresistibile con la sua crosticina croccante, il cuore morbido e filante e il […]
18 Gennaio 2024
Zuppa di cavolo nero, zucca e ceci neri

Zuppa di cavolo nero, zucca e ceci neri

La Zuppa di cavolo nero, zucca e ceci neri è una di quelle cose che fino a qualche anno fa non mi attiravano, invece adesso le […]