L’osteria moderna nel mercato del centro storico che piace tanto ai catanesi che la consigliano
Cosa ci ricordiamo delle vacanze? Sicuramente il mare, i tramonti… ma anche i ristoranti e le cose buone che abbiamo mangiato non sono da meno e entrano nell’album dei ricordi. Di questa estate appena trascorsa sicuramente l’esperienza a tavola più bella è stata a Catania.
Osteria Antica Marina si trova tra le stradine dell’antico mercato del pesce di Catania e vederla non è facile perché ogni tanto l’insegna viene coperta dagli ombrelloni degli ambulanti. L’osteria ha due sale e un piccolo dehor caratteristicamente affacciato sui banchi del mercato: tutto in stile bistrot informale in colori pastello.
L’ambiente è rilassante; lo staff, tutto al maschile, è sempre con il sorriso e il servizio ben ritmato: insomma questo è il classico “posticino” che ti fa star bene.
Qui all’ Antica Marina si serve una cucina di pesce che punta tutto sulla freschezza della materia prima, con la consapevolezza di godere di un pescato locale d’eccezione che è solo da valorizzare: questa peculiarità ha fatto di questo ristorante uno degli indirizzi più amati dai catanesi che lo consigliano ai viaggiatori che fanno tappa in città.
La vetrina del pesce ha una scelta di eccezionale varietà: Calamaro verace, Pesce Spada vivo locale, Triglia locale, Gamberone Imperiale di Mazara, Aragosta locale viva, Scampo locale vivo, Alice locale “da magghia” e avanti con Sarago, Dentice, Ricciola.
Gli antipasti si dividono in freddi e caldi. Fra gli antipasti freddi si può scegliere fra la tartare di tonno, di pesce spada o di Gambero Rosso; cruditè di carpacci misti ; marinati; ostriche. i prezzi variano fra 15-25€. Fra gli antipasti caldi si sceglie fra un’insalata di polpo (8€), polpo in carbonella (12€), gamberoni fritti in pasta kataifi serviti con’ottima mayo di peperone crusco(14€), oppure un antipasto all’ Antica Marina che comprende varie specialità fra cui gli arancinetti con acciuga e finocchietto (17€).
I primi sono 10 proposte una più golosa dell’altra, tra cui: Busiate alla carbonara di mare (18€); Spaghetti aglio e olio, battuta di gambero rosso di Sicilia e Katsuobushi (25€): Calamarata con calamari, bottarga di tonno e pomodorini confit (15€); Paccheri con pesto di mandorle di Avola e gambero rosso di Mazara (18€).
Fra i secondi non c’ è che l’imbarazzo della scelta, ecco qualche opzione: Tagliata di tonno alla favignana (20€); Parmigiana di pesce spatola (20€); Calamaretti fritti 10€.
Inoltre, si può scegliere il pesce direttamente dal banco e farselo cucinare.
Non solo: siamo in Sicilia e i contorni non sono semplicemente insalate o patatine fritte ma contemplano capolavori vegetariani come la caponata e la vastasa (fatta con patate, fagiolini, cipolle e olive).
Anche i dolci non mancano di originalità e sono un’occasione per fuggire dallo stereotipo del cannolo e assaporare la Fedora, la buonissima torta di ricotta e mandorle tostate o la torta Setteveli (6€).
La carta dei vini è incentrata soprattutto su vini regionali con un bel mix di nomi conosciuti e piccole cantine emergenti.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.
Cookie necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze.Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione.
Per conoscere e disabilitare i cookie di questi social ecco i rimandi alle singole policy: