E‘ ufficialmente iniziato il nuovo tempo della cucina di Vincenzo Vottero: dopo la felice esperienza alla Trattoria del Reno e dopo il debutto del “VIVO-Vincenzo Vottero Taste Lab” a Porta Saragozza, lo chef bolognese ha inaugurato il nuovo spazio all’ interno del Golf Club Casalunga di Castenaso, prima periferia bolognese, che mantiene, oltre al nome, lo stesso approccio culinario fatto di un mix tra tradizione e ricerca.
Tanti gli amici e clienti affezionati che sono giunti ieri
sera a Castenaso per omaggiare Vottero, che è anche Presidente dei Ristoratori Ascom Bologna.
Il ristorante si inserisce all’ interno del Golf Club Casalunga, prestigiosa struttura che accoglie il campo di golf, una club house, la piscina, la palestra e un campo da tennis: l’ arrivo di Vottero contribuirà sicuramente ad aumentare l’ importanza del complesso.
La location, che si erge nell’ aperta campagna emiliana che
guarda già verso la Romagna, è una struttura su due livelli che al piano terra
ospita il ristorante e al piano superiore gode di un’ ampia sala che può
contenere fino a 200 persone ed essere la scelta ideale per una festa privata o
un meeting aziendale.
Lo stile del ristorante evoca sensazioni mediorientali dal sapore arabesque dato dalle volte della sala in mattoni rossi e dalle grandi sospensioni: in generale, un’ atmosfera accogliente che non rinuncia all’ eleganza e che gode anche in una zona-relax con il bar.
A dirigere i fornelli in questa avventura, al fianco di Vottero ci sarà anche il nuovo socio, lo chef Andrea Aiello. La carta mantiene alcuni piatti storici di Vottero: il “Risoluto di cipolla”; il tortellino “The Winner is..” ovvero tortellino tradizionale, burro Occelli, Parmigiano Reggiano vacche rosse 26 mesi, tartufo nero e brodo ristretto di faraona e fieno, perle di Lambrusco; ancora la “Faraona alla bolognese” farcita con il ripieno dei tortellini; “Nicola”, il cervo cotto al bbq, mostarda piccante di amarena Fabbri, purea di cicorietta; “Ferro e fuoco” punta di sottofesa di Rubia Gallega al Bbq, radicchio trevigiano alla liquirizia e noci.
Fra le new entry invece, stuzzicano curiosità “Che bufala” ovvero tortelloni di ricotta di bufala, Pecorino di fossa di Sogliano, rosmarino, spuma di zucca violina; “Rana e mandorle” ossia coda di rospo in crema di mandorle, carciofi, erba cipollina, aglio nero; “Tonno tra le nuvole” tonno crudo, panna acida, spuma di patate al cardamomo , polvere di pomodoro.
Quattro scelte di dolci creativi: Gelato di panettone
artigianale con crumble di mandorla, Tortino caldo al latte de leche, Cremoso
al passion fruit, Ghiacciata di zenzero con cioccolato caldo.
Volendo, si può scegliere anche il percorso degustazione, “Alchimia”, che comprende 7 portate a propria scelta a 48 €.
Il menù conferma la filosofia culinaria di Vottero che si identifica attraverso scelte etiche come la materia prima animale proveniente da allevamenti non intensivi, pesce pescato all’ amo, e poi il rigore per la tradizione della pasta fresca, a cui aggiunge la creatività negli abbinamenti.
Il cambio di sede del “Vivo Taste Lab” conferma anche un trend bolognese che sta vedendo la prima periferia cittadina evolversi ed offrire una proposta gastronomica mirata alla qualità e siamo certi che la location bucolica influenzerà ancora positivamente la creatività dello chef Vottero e la sua personalità briosa.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.
Cookie necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze.Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione.
Per conoscere e disabilitare i cookie di questi social ecco i rimandi alle singole policy: